Navigation close button

Parden’s: il volto cosmopolita della moda made in Puglia

di Ingrid Vernice

Cosa accade quando tradizione, innovazione e artigianalità si mescolano?

Nel caso di Parden’s, marchio del fashion made in Puglia, non possono che nascere grandi cose.

Parden’s è un brand tutto pugliese con un concept contemporaneo che fa delle stampe e dei colori il suo codice da decifrare con cura.

Fondato nel 2016 da Daniele Giorgio, avvocato e, come lui stesso si definisce, “padre” di Parden’s, il marchio nasce per rispondere ad un’esigenza molto chiara: capi di qualità, realizzati interamente a mano (in Puglia), dall’appeal cosmopolita ed elegante, dedicati ai millennial aperti alle contaminazioni.

Dopotutto lo stesso direttore creativo, dopo un’esperienza di studio negli USA, è un esponente della generazione Erasmus, quella per cui il viaggio, le culture e la mescolanza si combinano con radici e tradizione dando vita a qualcosa di unico e irripetibile.

Connesso alla cultura italiana, in particolare a quella pugliese, il brand lega la sua identità a un’immagine riconosciuta nel mondo, quella del Pumo, la scultura in ceramica, simbolo ancestrale di femminilità e di abbondanza.

Così come le stampe utilizzate, le donne Parden’s sono sofisticate, decise, curiose, caratterizzate da una forte personalità che permette loro di non sottostare alle regole della moda ma, di crearne di proprie, tutte nuove e estremamente inattese.

Il 2020 è l’anno che segna per il brand di Acquaviva delle Fonti il vero punto di svolta: il lancio dell’e-commerce e, in particolare, un cambio di strategia di distribuzione, più attento alla sostenibilità, permettono un rapporto diretto con i clienti più consapevoli.

L’approccio del marchio, che mira a ridurre i consumi destagionalizzando le collezioni e producendo prodotti di qualità e quindi con un ciclo vitale più lungo, incontra alla perfezione i bisogni dei nuovi consumatori pronti ad abbandonare il fast-fashion per una ritrovata coscienza ecologica.

Era ora.

Condividi