Navigation close button

“Dematerializzazione”, una ricerca fotografica di Giulia Guida

 

“Dematerializzazione è il processo che converte i documenti cartacei in file informatici.
Nell’atto pratico significa prendere un faldone da uno scaffale, farne una scansione da salvare su supporto informatico, e distruggere l’originale: una trasformazione della materia.
È il futuro.
Mi sono chiesta cosa accadrà quando chi verrà dopo di noi non troverà nessuna lettera, nessun segno del nostro passaggio. Perché noi abbiamo i segni di chi c’è stato prima di noi. Una lettera dal fronte, una cartolina d’amore, tornano tra le nostre mani nei momenti più inaspettati della vita per darci il senso della dimensione del tempo, un terzo occhio che scandaglia la nostra anima a partire da ciò che non abbiamo vissuto.
Si parla da un po’ di Alzheimer Digitale, ovvero l’errore che compie la tecnologia quando per un buco di programmazione o un problema di funzionamento dimentica ciò che dovrebbe preservare in maniera imperitura e immutabile. Tutto perso per sempre.
Mi sono chiesta come Madre Natura operi la dematerializzazione, Le ho rivolto una domanda silente con l’osservazione e ho colto le risposte che mi ha dato, o di cui avevo bisogno”.

Giulia Guida

 

Collegamento alla mostra, nelle Istagram Stories: https://www.instagram.com/sighe_collection/

_

Questa era l’ultima mostra della seconda edizione de Le Mostre Online di Sighé. Ringrazio tutti i fotografi e coloro che hanno seguito con attenzione l’iniziativa. Alla prossima edizione!

Elisa Cazzato

 

 

 

Condividi